logo sezione
  • associazione
  • memoria locale
  • memoria nazionale
  • costituzione
  • fascismo
  • pubblicazioni
  • HOME
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Eventi e news
  • Documenti della Sezione
    • documenti sezione 2023
    • documenti sezione 2022
    • documenti sezione 2021
    • documenti sezione 2020
    • documenti sezione 2019
    • documenti sezione 2018
    • documenti sezione 2017
    • documenti sezione 2016
    • Documenti sezione 2015
    • documenti sezione 2014
    • Documenti sezione 2013
    • documenti sezione 2012
    • Documenti sezione 2011
    • Documenti sezione 2010
    • Documenti sezione 2009
    • Documenti sezione 2008
  • Centro di documentazione storica

"Pandemia: le Istituzioni tutelino i più deboli e intervengano sui neofascisti"

Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI

È giunto il momento del senso di responsabilità e di unità per tutti, governo e opposizioni, associazioni di ogni tipo, singoli cittadini. Nonostante qualche perplessità, riteniamo indispensabile rispettare con rigore i provvedimenti assunti dal governo a difesa della salute pubblica. Occorrono però interventi immediati a tutela di tutte le categorie in difficoltà. In particolare vanno garantite le attività economiche più deboli e le figure professionali più fragili, già pesantemente colpite dallo scorso lockdown. Le pacifiche proteste sono del tutto legittime, ed è comprensibile anche l'esasperazione, perciò occorre dare risposte concrete ai bisogni che le motivano. Ma richiediamo l'energico intervento delle Istituzioni contro le organizzazioni neofasciste, di cui da tempo sollecitiamo lo scioglimento e che nei giorni scorsi, strumentalizzando il disagio sociale, hanno dato vita a incidenti e devastazioni. Vanno messe subito nell'impossibilità di nuocere ulteriormente a garanzia della sicurezza di tutti e a difesa della democrazia.

LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA NAZIONALI ANPI

26 ottobre 2020