logo sezione
  • associazione
  • memoria locale
  • memoria nazionale
  • costituzione
  • fascismo
  • pubblicazioni
  • HOME
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Eventi e news
  • Documenti della Sezione
    • documenti sezione 2023
    • documenti sezione 2022
    • documenti sezione 2021
    • documenti sezione 2020
    • documenti sezione 2019
    • documenti sezione 2018
    • documenti sezione 2017
    • documenti sezione 2016
    • Documenti sezione 2015
    • documenti sezione 2014
    • Documenti sezione 2013
    • documenti sezione 2012
    • Documenti sezione 2011
    • Documenti sezione 2010
    • Documenti sezione 2009
    • Documenti sezione 2008
  • Centro di documentazione storica

Vergogna a Trieste: il labaro della X Mas in una cerimonia pubblica

Nel corso dell'importante cerimonia per il 66° anniversario del ricongiungimento di Trieste all'Italia, tra i vessilli militari è apparso il labaro della X Mas davanti al quale ha sostato il Sindaco Dipiazza. Il comunicato di denuncia della Segreteria nazionale ANPI

Denunciamo un fatto gravissimo avvenuto ieri a Trieste. Nel corso dell'importante cerimonia per il 66° anniversario del ricongiungimento della città all'Italia tra i vessilli militari è apparso indisturbato, e addirittura impreziosito dalla sosta del Sindaco Roberto Dipiazza, il labaro della Decima Mas i cui famigerati battaglioni operarono con i nazisti contro gli alleati e i partigiani. Questa esibizione, non nuova in Friuli-Venezia Giulia, di un marchio di sangue e di crimine contro il nostro Paese è un affronto non solo alla Costituzione nata dalla Resistenza, ma anche alle popolazioni che hanno subito per quasi due anni sulla loro pelle il dominio del Terzo Reich e l'abominio della Risiera di San Sabba. Facciamo, con forza, appello a tutte le Istituzioni della Repubblica affinché si ponga fine una volta per tutte a simili atti.

LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI
27 ottobre 2020
(la foto è presa dall'articolo apparso oggi sul giornale sloveno Primorski dnevnik)